Buch
Übersicht
Verlag | : | Edizioni Casagrande SA |
Buchreihe | : | Arte e fotografia |
Sprache | : | Italienisch, Deutsch |
Erschienen | : | 01. 04. 2023 |
Seiten | : | 76 |
Einband | : | Kartoniert |
Höhe | : | 230 mm |
Breite | : | 220 mm |
Gewicht | : | 350 g |
ISBN | : | 9791255590033 |
Sprache | : | Italienisch |
Illustrationen | : | catalogo alla mostra presso il MASI da aprile ad agosto 2023 |
Produktinformation
Catalogo alla mostra tenuta al MASI di Lugano tra aprile e agosto 2023.
L’esposizione ha ripercorso gli anni trascorsi dall’artista russo Alexej von Jawlensky (1864-1941) in Ticino. Tra i fondatori della Neue Künstlervereinigung München e membro del Blaue Reiter, allo scoppio della prima Guerra Mondiale nel 1914 Jawlensky lascia precipitosamente la Germania. Giunge ad Ascona dopo essersi stabilito prima a Saint-Prex, in cui ritrova artisti come Ferdinand Hodler e Cuno Amiet e poi a Zurigo, dove frequenta gli esponenti del movimento Dada. Ma il periodo trascorso nella cittadina ticinese tra il 1918 e il 1921 rimarrà fondamentale nel percorso artistico di Jawlensky. Immerso nel paesaggio e nella luce a tratti già mediterranei, l’artista realizza qui gli ultimi paesaggi prima di volgere quasi esclusivamente la sua attenzione alla raffigurazione, in chiave fortemente mistica, del volto umano e di quello di Cristo. Sulle rive del Verbano si consolida quindi il suo linguaggio pittorico personale, in cui le accese cromie e le linee marcate dell’espressionismo si coniugano con le forme semplificate e le trasparenze cromatiche dell’astrazione.