Buch
'Präzise, doch ungenau' – Tradurre il saggio
-Un approccio olistico al poetischer Essay di Durs Grünbein-Silvia Ruzzenenti
39,80
EUR
Nicht lieferbar
Übersicht
Verlag | : | Frank & Timme |
Buchreihe | : | TRANSÜD. Arbeiten zur Theorie und Praxis des Übersetzens und Dolmetschens (Bd. 64) |
Sprache | : | Italienisch |
Erschienen | : | 06. 12. 2013 |
Seiten | : | 406 |
Einband | : | Kartoniert |
Höhe | : | 210 mm |
Breite | : | 148 mm |
ISBN | : | 9783732900268 |
Sprache | : | Italienisch |
Produktinformation
Quali problemi comporta la traduzione dei saggi? „Il più mutevole e inafferrabile dei generi“ – un topos, questo, nelle riflessioni sul saggio –, „forma di confine“ ubiqua capace di osmosi impensate, luogo d’incrocio fra saperi molteplici, è rimasto fino ad ora ai margini della scienza della traduzione. La mancanza di una congrua verifica dei risultati evinti dalla 'Essayforschung' teorico-letteraria è andata di pari passo con una più generale rinuncia alle risorse offerte dalla sinergia tra le discipline filologicoletterarie, linguistiche e cognitive. È su questo fronte che si impegna invece la presente ricerca, consapevole dell’esigenza di un accerchiamento pluriprospettico dell’oggetto 'saggio'. A tale fine viene proposto un modello descrittivo olistico, programmaticamente multidisciplinare e processuale, testandone la validità in un caso di studio singolarmente affascinante e complesso, individuate dal 'poetischer Essay' di Durs Grünbein, poeta e saggista contemporaneo fra Germania e Italia.