Buch
Costruire, trasformare, controllare
-Legal transfer e gestione dello spazio nel primo Ottocento-Francesca Brunet; Michele Luminati; Paola Mastrolia; Stefano Olimano
Übersicht
Verlag | : | Edizioni Casagrande SA |
Buchreihe | : | Itinerari (Bd. 23) |
Sprache | : | Italienisch |
Erschienen | : | 15. 09. 2022 |
Seiten | : | 240 |
Einband | : | Kartoniert |
Höhe | : | 230 mm |
Breite | : | 160 mm |
Gewicht | : | 416 g |
ISBN | : | 9788877139511 |
Sprache | : | Italienisch |
Illustrationen | : | Riproduzioni di piani illustrativi originali |
Produktinformation
I saggi qui raccolti – che attingono dalla storia del diritto e delle istituzioni, dell’arte e dell’urbanistica, della geografia e della cartografia, dalla storia economica e sociale – propongono una riflessione sui rapporti centro-periferia, sull’ibridazione tra culture, sull’adattamento di modelli “esterni” nella definizione, costruzione e controllo dello spazio urbano, rurale e statale.
Oggetto di tale indagine interdisciplinare sono principalmente la città di Milano, la regione lombarda e l’area del Canton Ticino tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento: periodo segnato da importanti transizioni politico-giuridiche, durante le quali da un lato gli sforzi delle autorità statali furono volti a dare applicazione a nuovi riferimenti legislativi per l’organizzazione spaziale e territoriale, dall’altro emersero fenomeni di resistenza e opposizione agli stessi.